logo

Projects

Consegnare veicoli speciali a persone con disabilità e favorire la loro mobilità per andare a curarsi, al lavoro, in palestra e a divertirsi.

Questa, in una frase, è la missione della charity Rolfi - Freedom of Moving che grazie alle vostre donazioni e alla partecipazione di tantissimi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, ci ha consentito di aiutare realtà meritorie come l’ AISLA Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e grandi amici come Stefano Borgonovo e Bruno Arena, conosciutissimo attore del duo comico I Fichi d’ India.

Rolfi – Freedom of movingè il progetto charity ideato e promosso da Dario Rolfi, patron della Rolfi Allestimenti Speciali, l’azienda italiana leader nel settore dei veicoli ribassati per la mobilità delle persone disabil in collaborazione con l'indimenticato Franco Bomprezzi noto giornalista, scrittore e blogger italiano.
Il motto “Freedom of moving” coincide con l'impegno di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, attraverso l’ideazione di sempre migliori soluzioni per una piena libertà ed autonomia. Un obiettivo chiaro preciso e trasparente che, con il coinvolgimento di personaggi del mondo dello spettacolo, sport e business e grazie a ricavati dei vari eventi ed iniziative realizzati, vuole mettere a disposizione delle persone con disabilità a ridotta capacità motoria,  veicoli e attrezzature speciali di ultima generazione, tecnologicamente avanzati e con un design tutto italiano, per la mobilità, sia in casa che fuori. Tutte le soluzioni sono differenti e personalizzate in base alle precise caratteristiche dell' utilizzatore finale. Questo grazie al know-how e al supporto finanziario all' azienda di famiglia che da anni investe in innovazione progettando e costruendo veicoli speciali. Il diritto alla mobilità nasce prima, dentro le mura domestiche. E non c’è libertà, non esiste autonomia personale, se non si creano le condizioni complessive per esercitare questo diritto nell’arco dell’intera giornata. 

 

Nella Convenzione delle Nazioni Unite si sottolinea più volte come l’inclusione nella società delle persone con disabilità e delle associazioni che si occupano di questi temi, sia essenziale nei processi di sviluppo.Il prossimo evento (cfr. Calendario 2016)  sarà a favore di  AISLA onlus, associazione no profit nota per la propria attività d' aiuto ai malati di SLA, con consegna del primo mezzo speciale il 27 gennaio durante la serata di Gala. 
La SLA (sclerosi laterale amiotrofica), è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule celebrali del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria e che ha una caratteristica che la rende particolarmente drammatica: pur bloccando progressivamente tutti i muscoli, non toglie la capacità di pensare e la volontà di rapportarsi gli altri.

La mente resta pertanto vigile ma prigioniera in un corpo che diventa via via immobile. “E’ pieno diritto di ogni persona, anche se costretta in carrozzella a causa di una disabilità, star bene ed avere la possibilità di muoversi in modo indipendente ed autonomo insieme agli altri – ha affermato Dario Rolfi – Le barriere che abbattiamo con i nostri prodotti non sono solo quelle architettoniche, nel campo della mobilità, ma soprattutto “mentali e culturali”. I nostri veicoli sono infatti polivalenti, esteriormente identici agli originali che, all’occorrenza, si trasformano per permettere il trasporto delle persone in carrozzella, grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie e di materiali all’avanguardia”. 

Al fine di realizzare i due progetti si realizzeranno eventi, raccolte di fondi attraverso singole iniziative, sempre trasparenti e innovative, con lo scopo di diffondere una cultura della libertà di muoversi, di superare la disabilità conoscendola meglio e affrontandola in modo professionale ed adeguato. Comunicheremo i progetti di  Rolfi - Freedom of Moving con tutti gli strumenti a disposizione: calendari, spot televisivi, cortometraggi, docufiction, spettacoli, incontri pubblici, social network, siti internet, media.

Ci muoveremo insieme

CI MUOVEREMO. INSIEME.

0

Projects

0

Diversity

0

Associates

0

Locations

Sostieni il progetto